Da gennaio 2013, il Servizio Intercultura, in collaborazione con gli operatori dell’ambulatorio osterico-ginecologico, ha promosso una serie di incontri e attività formative con le mediatrici culturali della cooperativa Interculturando di lingua araba, cinese, romena e wolof al fine di facilitare l’accesso e la fruizione dei servizi offerti dal consultorio alle donne di origine straniera. Per quanto riguarda la promozione dei servizi offerti dal consultorio, l’équipe ha convenuto che potesse essere utile tradurre nelle diverse lingue i volantini illustrativi, ponendo un particolare accento sulla dimensione osterico-ginecologica più che sulla consultazione psicosociale. La traduzione bilingue del testo non è stata letterale, rispetto alla versione italiana, ma ragionata in termini interculturali. Per questo motivo, il testo è stato talvolta semplificato e talvolta arricchito con spiegazioni in lingua madre (es. per il termine pap-test). La traduzione ha voluto altresì evidenziare che presso questo Consultorio le donne straniere possano usufruire di un’équipe totalmente al femminile nonché della possibilità di attivare la mediazione culturale, per comprendere e farsi comprendere al meglio durante le visite. Da settembre 2013 saranno distribuiti sul territorio volantini bilingue in arabo, cinese, francese, rumeno e spagnolo.

Volantini di presentazione delle attività del Consultorio con traduzione in arabo, cinese, francese, rumeno e spagnolo